Qual è la differenza tra la codifica CBR e VBR?

Per rippare i tuoi CD musicali in un formato audio come MP3, WMA o AAC, o per convertire tra formati, è una buona idea sapere cosa significano CBR e VBR prima di iniziare. Abbiamo confrontato questi due metodi di codifica in modo che tu possa fare la scelta migliore per la tua raccolta musicale.

CBR contro VBR
Lifewire 

CBR

  • Qualità fissa.

  • File di qualità superiore garantita.

  • Codifica più rapida.

  • Compatibilità più ampia.

VBR

  • File di dimensioni inferiori.

  • Uso più efficiente dello spazio di archiviazione.

  • Minima riduzione della qualità.

  • Supporto forse più limitato.

Molti fattori influiscono sulla qualità della tua libreria musicale digitale. Bitrate è uno di questi. Sia che tu stia cercando di ottenere la migliore qualità di strappi o che tu voglia massimizzare lo spazio sul tuo dispositivo mobile, è importante valutare le tue opzioni nella scelta del bitrate.

Tre pile di custodie per CD su un tavolo
 Getty Images

Pro e contro della codifica CBR

Vantaggi

  • Imposta la qualità.

  • Maggiore controllo sulla qualità audio.

  • Meglio per la multimedialità.

Svantaggi

  • Richiede una connessione per supportarlo.

  • Inflessibile.

CBR sta per bitrate costante ed è un metodo di codifica che mantiene il bitrate lo stesso. VBR, al contrario, è un bitrate variabile. Quando i dati audio sono codificati da a codec, viene utilizzato un valore fisso, come 128, 256 o 320 Kbps.

In generale, maggiore è il bitrate, migliore è la qualità dell'audio.

Il vantaggio dell'utilizzo del metodo CBR è che i dati audio in genere vengono elaborati più velocemente rispetto alle alternative. Tuttavia, i file che vengono creati non sono così ottimizzati per la qualità contro l'archiviazione, come nel caso di VBR.

CBR è utile per lo streaming di file multimediali. Se la connessione è limitata a funzionare solo a 320 Kbps, un bitrate costante di 300 Kbps al secondo o inferiore è più vantaggioso di uno che cambia durante la trasmissione poiché potrebbe andare più in alto di quello che è consentito.

Pro e contro della codifica VBR

Vantaggi

  • File di dimensioni inferiori.

  • Riduzione flessibile del bitrate.

  • Più efficiente in molte situazioni.

Svantaggi

  • Possibili cali di qualità.

  • Meno ampiamente supportato.

  • Più lungo da codificare.

VBR consente al bitrate di un file audio di aumentare o diminuire dinamicamente all'interno di un intervallo di destinazione. L'encoder LAME, ad esempio, varia tra 65 Kbps e 320 Kbps. Come CBR, formati audio come MP3, WMA e OGG supporta VBR.

Il più grande vantaggio di VBR rispetto a CBR è il rapporto tra qualità del suono e dimensione del file. Di solito è possibile ottenere file di dimensioni inferiori codificando l'audio con VBR anziché con CBR a causa del modo in cui il bitrate viene alterato a seconda della natura del suono.

Il bitrate si riduce per il silenzio o per le parti più tranquille di una canzone. Per le aree più complesse di un brano che contengono un mix di frequenze, il bitrate aumenta (fino a 320 Kbps) per garantire il mantenimento della qualità del suono. Questa variazione nel bitrate riduce lo spazio di archiviazione necessario rispetto a CBR.

Tuttavia, lo svantaggio dei file codificati VBR è che potrebbero non essere compatibili con i dispositivi elettronici più vecchi come lo è CBR. Ci vuole anche più tempo per codificare l'audio usando VBR perché il processo è più complesso.

Quale dovresti scegliere?

A meno che tu non sia limitato dal vecchio hardware che supporta solo formati audio codificati utilizzando CBR, allora VBR è il metodo consigliato. Supporto per VBR in dispositivi hardware come lettori MP3 e PMP una volta era incostante, ma in questi giorni di solito è una caratteristica standard.

VBR ti offre il miglior equilibrio tra qualità e dimensione del file. È quindi ideale per i portatili che hanno spazio di archiviazione limitato o dove si desidera utilizzare in modo efficiente altre soluzioni di archiviazione come Unità flash USB o flashcard.