Che cos'è un'unità a stato solido (SSD)?

Lo stato solido si riferisce a circuiti elettronici costruiti interamente con semiconduttori. Il termine è stato originariamente utilizzato per definire quelli elettronica, come una radio a transistor che utilizzava semiconduttori anziché tubi a vuoto nella sua costruzione.

La maggior parte dell'elettronica oggi è costruita attorno a semiconduttori e chip. Un'unità a stato solido utilizza, come supporto di memorizzazione principale, semiconduttori anziché i piatti magnetici di un disco rigido convenzionale.

Somiglianze tra SSD e unità tradizionali

Unità a stato solido e Unità flash USB utilizzare lo stesso tipo di chip di memoria non volatile che conservano le informazioni quando non c'è alimentazione. La differenza sta nel fattore di forma e nella capacità delle unità. Mentre un'unità flash è progettata per essere esterna al sistema informatico, un'unità SSD è progettata per risiedere all'interno del computer al posto di un disco rigido più tradizionale.

Samsung 970 EVO SSD.
Arshane88 / CC BY-SA 4.0 / Wikimedia Commons

Molti SSD all'esterno sembrano quasi identici a un disco rigido convenzionale. Questo design consente di inserire l'unità SSD in un computer portatile o desktop al posto di un disco rigido. Per fare ciò, deve avere la stessa dimensione standard di un disco rigido da 1,8 pollici, 2,5 pollici o 3,5 pollici. Usa anche il comune Interfaccia SATA in modo che possa essere facilmente inserito in qualsiasi PC come farebbe un disco rigido. Ci sono diversi nuovi fattori di forma come M.2 che assomigliano più a un modulo di memoria.

Cosa ci piace

  • Minor consumo di energia.

  • Accesso ai dati più veloce.

  • Maggiore affidabilità.

Cosa non ci piace

  • Costa più di un disco rigido tradizionale.

  • Durata della vita più breve.

  • Disponibilità di capacità inferiore.

Perché utilizzare un'unità a stato solido?

Le unità a stato solido offrono diversi vantaggi rispetto ai dischi rigidi magnetici. Innanzitutto, l'SSD non ha parti mobili. Mentre un'unità magnetica utilizza motori di azionamento per far girare i piatti magnetici e le testine dell'unità, tutta la memoria su un'unità a stato solido è gestita da chip di memoria flash.

Un disco rigido e un'unità a stato solido.
Santeri Viinamäki / CC BY-SA 4.0 / Wikimedia Commons

Il consumo di energia è un ruolo chiave nell'uso delle unità a stato solido nei computer portatili. Poiché non c'è assorbimento di potenza per i motori, l'unità utilizza meno energia rispetto al normale disco rigido. L'industria ha adottato misure per affrontare questa discrepanza con unità che rallentano e lo sviluppo di dischi rigidi ibridi. Tuttavia, entrambi utilizzano più potenza. L'unità a stato solido assorbe costantemente meno energia rispetto ai dischi rigidi magnetici e ibridi.

Poiché l'unità non fa girare il piatto dell'unità né sposta le testine dell'unità, i dati vengono letti dall'unità più rapidamente. I dischi rigidi ibridi tendono a mitigare l'aspetto della velocità quando si tratta di unità utilizzate di frequente. Allo stesso modo, La nuova tecnologia di risposta intelligente di Intel è un metodo simile di memorizzazione nella cache su una piccola unità a stato solido per produrre risultati simili.

Gli SSD offrono affidabilità

L'affidabilità è anche un fattore chiave per le unità portatili. I piatti del disco rigido sono fragili e sensibili. Piccoli movimenti stridenti da una breve caduta possono rompere l'unità. Poiché l'SSD memorizza i suoi dati in chip di memoria, ci sono meno parti mobili da danneggiare in caso di impatto. Mentre, meccanicamente, le unità SSD sono migliori, queste hanno una durata limitata. Ciò deriva da un numero fisso di cicli di scrittura che possono essere eseguiti su un'unità prima che le celle diventino inutilizzabili. Per la maggior parte dei consumatori, tuttavia, i limiti del ciclo di scrittura tendono a consentire alle unità di durare più a lungo del sistema informatico medio.

Perché gli SSD non vengono utilizzati per tutti i PC?

Come con la maggior parte delle tecnologie informatiche, il principale fattore limitante dell'utilizzo delle unità a stato solido nei computer portatili e desktop è il costo. Queste unità sono disponibili da un po' di tempo e sono diminuite di prezzo. Tuttavia, questi costano circa tre volte o più di un disco rigido tradizionale per la stessa capacità di archiviazione. Maggiore è la capacità del disco rigido, maggiore è la differenza di costo.

Computer portatile e cellulare seduti su una superficie di legno.
veeterzy / Pexels 

Anche la capacità è un fattore nell'adozione delle unità a stato solido. Il computer portatile medio dotato di un SSD ha da 512 GB a 1 TB di spazio di archiviazione. Questo è più o meno equivalente a quello di cui erano dotati i laptop di diversi anni fa con unità magnetiche. Oggi i laptop possono disporre di diversi TB di spazio di archiviazione con un disco rigido. I sistemi desktop hanno una maggiore disparità tra SSD e dischi rigidi, soprattutto quando si tratta del prezzo degli SSD di grande capacità.

Anche con la differenza di capacità, la maggior parte dei computer ha una capacità di archiviazione maggiore rispetto ai modelli precedenti. Solo una grande raccolta di file di foto digitali grezze e file video ad alta definizione probabilmente riempirà rapidamente un disco rigido. Di conseguenza, le unità a stato solido offrono generalmente un livello di archiviazione sufficiente per la maggior parte dei computer portatili. Inoltre, opzioni esterne ad alte prestazioni da USB 3.0, USB 3.1 e Fulmine rendere l'aggiunta di spazio di archiviazione aggiuntivo con un disco rigido esterno facile e veloce per i file non essenziali.

FAQ

  • Come si installa un'unità a stato solido?

    Sebbene le istruzioni possano variare leggermente a seconda della marca di SSD che possiedi, in genere dovresti scollegare tutti i cavi dal PC e spegnere l'alimentazione. Quindi apri il case del computer, inserisci l'SSD nello slot appropriato e avvitalo. Attacca i cavi. Una volta completata l'installazione, controlla il BIOS del tuo PC per assicurarti che riconosca il nuovo SSD. Guardare Guida di Lifewire all'installazione di un SSD per informazioni più dettagliate.

  • Come si cancella un'unità a stato solido?

    Innanzitutto, esegui il backup di tutti i dati che desideri conservare, come foto, codici Product Key e documenti. Allora prendi un programma gratuito di distruzione dei dati. Installalo, eseguilo e segui le istruzioni per cancellare il disco rigido. Guardare Guida di Lifewire alla pulizia di un disco rigido per informazioni più dettagliate.