Ora puoi eseguire Windows 11 su macOS senza troppi sforzi
- Parallels Desktop 18 rilasciato di recente può implementare macchine virtuali (VM) Windows con un solo clic.
- L'app vanta notevoli miglioramenti delle prestazioni che consentono agli utenti di giocare a giochi solo per Windows all'interno delle macchine virtuali.
- Poiché Apple Silicon si basa sull'architettura ARM, distribuisce Windows per ARM, che gli esperti suggeriscono non è lucido come la versione normale.

Paralleli
Parallels ha annunciato una nuova versione del software della sua macchina virtuale (VM) per macOS, che afferma di rendere più semplice che mai l'esecuzione di Windows 11 su Apple Silicon.
La virtualizzazione è generalmente considerata un processo troppo geek per gli utenti desktop medi, ma tutto ciò che serve è un solo clic per installare Windows 11 sopra il nuovo Parallels Desktop 18. Con prestazioni notevolmente migliorate e la possibilità di lavorare con i controller Xbox e PlayStation per giocare a giochi solo per Windows, prime recensioni su Twitter sembrano suggerire che i Mac Apple Silicon siano i migliori PC Windows, anche se gli esperti non ne stanno comprando nessuno.
"Anche se tecnicamente puoi eseguire Windows 11 sul tuo hardware Apple Silicon, ciò non lo rende il miglior Windows Box sul mercato", Tom Bridge, Principal Product Manager presso Salta nuvola, ha detto a Lifewire via e-mail. "Fino a quando Microsoft non farà il lavoro per far funzionare le licenze e fino a quando non metterà un po' di olio per i gomiti nella versione ARM di Windows, sarà al massimo una soluzione [non convenzionale]".
Rilascio senza precedenti
Le persone con hardware Apple utilizzano da tempo Parallels Desktop per eseguire Windows, o anche Linux, all'interno di una VM sui loro Mac. Con l'ultima versione di Parallels Desktop 18, l'app ha introdotto una serie di nuove funzionalità, con la caratteristica principale essendo la possibilità di avviarsi in una macchina virtuale Windows 11 completamente funzionante grazie a un processo automatizzato che fa tutto il grugnito opera.
I chip Apple Silicon basati su ARM all'interno dell'ultima generazione di Mac non possono più eseguire la versione standard di Windows progettata per i chip Intel x86. Questo è il motivo per cui Parallels Desktop 18, in esecuzione su Mac di ultima generazione, utilizza la versione ARM di Windows.
Durante la configurazione della VM Windows 11, Parallels Desktop 18 consente ai possessori di Mac M1 e M2 di scaricare e acquistare Windows 11 per ARM dall'app.

Paralleli
Il più grande svantaggio nell'esecuzione di qualsiasi tipo di software attraverso la virtualizzazione, tuttavia, è il calo delle prestazioni. Poiché la virtualizzazione crea hardware nel software, qualsiasi app in esecuzione su hardware virtualizzato ha prestazioni significativamente peggiori rispetto a quando viene eseguita su hardware per cui è stata progettata.
Tuttavia, nel loro comunicato stampa, Parallels afferma che le app in esecuzione all'interno delle VM nella loro ultima versione funzionano altrettanto bene di quanto non funzionino sull'hardware per cui sono state progettate. Afferma che le sue ottimizzazioni M1 forniscono prestazioni fino al 96% migliori rispetto alla versione precedente di Parallels Desktop.
"Siamo orgogliosi del nostro team di ingegneri che continua a essere all'avanguardia nell'innovazione per offrire un Parallels Desktop notevolmente più potente e senza interruzioni per l'esperienza Mac ai nostri utenti", ha osservato alla stampa Prashant Ketkar, Chief Technology and Product Officer di Corel, che ha acquisito Parallels nel 2018 pubblicazione. "È semplice e facile da usare e i nostri utenti possono fare affidamento su Parallels Desktop per Mac per concentrarsi sul lavoro da svolgere".
Soluzione bizzarra
Uno dei maggiori vantaggi dell'utilizzo di uno strumento di virtualizzazione come Parallels è che consente ai possessori di Mac di lavorare senza problemi con entrambe le app esclusive di macOS e Windows contemporaneamente. L'ultima versione migliora ulteriormente questo aspetto consentendo ai possessori di Mac di giocare a giochi Windows incompatibili con i dispositivi Apple.
Un utente ha pubblicato un video su Twitter di giocare Need for Speed: i più ricercati su una macchina virtuale Windows 11 virtualizzata all'interno del suo MacBook Pro M1. Nel video, può essere visto usare un controller di gioco Logitech wireless e il gameplay appare fluido.
Bridge, tuttavia, non è impressionato, dicendo che mentre è effettivamente possibile virtualizzare Windows per ARM su Apple Silicon, ci sono un paio di particolarità.
"Prima di tutto, e questa è la parte più importante: al momento non è possibile concedere in licenza Windows 11 su processori ARM", ha affermato Bridge. "Questo dovrebbe essere risolto un giorno, ma probabilmente non è una priorità per nessuno nel processo decisionale in questo momento".
Inoltre, non è del tutto convinto del vantaggio in termini di prestazioni, che ha più a che fare con Windows per ARM che con Parallels.
"È un'intera piattaforma che porta a una nuova architettura, e non è qualcosa che Microsoft ha dovuto fare così spesso come Apple (tre volte in due decenni)", ha ragionato Bridge. "Ci sono idiosincrasie con Windows su ARM che significa che non è un prodotto così raffinato."