Come funziona il controllo della trazione?
Il controllo della trazione è una funzione di sicurezza dell'auto progettata per aiutare le ruote della tua auto ad aderire a superfici a bassa trazione come le strade scivolose per la pioggia. Quando le gomme iniziano a slittare, il sistema di controllo della trazione entra in funzione e il conducente è in grado di mantenere il controllo del proprio veicolo. Se un veicolo senza controllo della trazione tenta di accelerare nelle stesse circostanze, le ruote potrebbero slittare. Il veicolo non accelererà e potrebbe spostarsi in modo imprevedibile a sinistra oa destra poiché le ruote non aderiscono più alla strada.
Per raggiungere l'obiettivo di ridurre lo slittamento dei pneumatici, i sistemi di controllo della trazione utilizzano sensori elettronici in modo simile a quelli più familiari sistemi antibloccaggio (ABS). Possono anche utilizzare sensori e controlli elettronici per limitare la quantità di potenza erogata a disposizione del conducente quando le condizioni stradali sono pericolose.
I sistemi di controllo della trazione non possono creare trazione dove non ce n'è, possono solo migliorare la trazione esistente. Su superfici quasi prive di attrito, come il ghiaccio, il controllo della trazione non aiuta.
Che cos'è il controllo della trazione?
Se sei mai stato in un'auto che è sbandata durante una forte accelerazione, probabilmente non era dotata di un sistema di controllo della trazione (TCS) funzionante. Allo stesso modo in cui l'ABS è progettato per prevenire lo slittamento durante la frenata, il controllo della trazione ha lo scopo di prevenire lo slittamento durante l'accelerazione. Questi sistemi sono essenzialmente due facce della stessa medaglia e condividono persino un certo numero di componenti.

Il controllo della trazione è diventato sempre più comune negli ultimi anni, ma la tecnologia è un'innovazione relativamente recente. Prima dell'invenzione del controllo elettronico della trazione, esistevano una serie di tecnologie precursori.
I primi tentativi di creare sistemi di controllo della trazione risalgono agli anni '30. Questi primi sistemi erano indicati come differenziali a slittamento limitato perché tutto l'hardware si trovava nel differenziale. Non c'erano componenti elettronici coinvolti, quindi questi sistemi dovevano rilevare una mancanza di trazione e trasferire potenza meccanicamente.
Durante gli anni '70, la General Motors ha prodotto alcuni dei primi sistemi di controllo elettronico della trazione. Questi sistemi erano in grado di modulare la potenza del motore quando veniva rilevata una mancanza di trazione, ma erano notoriamente inaffidabili.
Il controllo elettronico della stabilità, una tecnologia correlata, è ora un'attrezzatura richiesta nelle auto vendute negli Stati Uniti e nell'Unione Europea. Da molti sistemi elettronici di stabilità includere il controllo della trazione, queste normative significano che è sempre più probabile che la tua prossima auto avrà il controllo della trazione.
Come funziona il controllo della trazione?
I sistemi di controllo della trazione funzionano in modo simile ai sistemi di frenata antibloccaggio inversa. Usano gli stessi sensori per determinare se una delle ruote ha perso aderenza, ma questi sistemi cercano lo slittamento delle ruote durante l'accelerazione anziché la decelerazione.
Se un sistema di controllo della trazione determina che una ruota sta slittando, può intraprendere una serie di azioni correttive. Se una ruota deve essere rallentata, il TCS è in grado di azionare i freni proprio come può farlo l'ABS.
Tuttavia, i sistemi di controllo della trazione sono anche in grado di esercitare una certa gestione sulle operazioni del motore. Se necessario, il TCS può spesso ridurre la fornitura di carburante o scintilla a uno o più cilindri. Nei veicoli che utilizzano guidare via filo acceleratore, il TCS può anche chiudere l'acceleratore per ridurre la potenza del motore.
Qual è il vantaggio del controllo della trazione?
Per mantenere il controllo del tuo veicolo, è fondamentale che tutte e quattro le ruote mantengano la trazione. Se si staccano durante l'accelerazione, il veicolo può finire in uno scivolo da cui potresti non essere in grado di riprenderti.
In tali circostanze, sei costretto ad aspettare che il veicolo riacquisti trazione sulla strada o a rilasciare l'acceleratore. Questi metodi funzionano, ma un TCS ha un livello di controllo molto più granulare sulle operazioni del motore e dei freni.
Il controllo della trazione non è una scusa per una guida negligente, ma fornisce un ulteriore livello di protezione. Se guidi spesso in condizioni di bagnato o ghiaccio, il controllo della trazione può davvero tornare utile.
A volte è necessaria una rapida accelerazione quando si entra nel traffico autostradale, si attraversano strade trafficate e in altre situazioni in cui la rotazione potrebbe causare un incidente. Quando hai assolutamente bisogno di quel tipo di accelerazione rapida, il controllo della trazione è estremamente utile.
Il controllo della trazione aiuta sempre?
I sistemi di controllo della trazione sono ottimi se stai guidando su una strada bagnata o ghiacciata, ma hanno dei limiti. Se il tuo veicolo è completamente fermo su ghiaccio scivoloso o su neve pesante, il controllo della trazione sarà molto probabilmente inutile.
Questi sistemi possono inviare una quantità appropriata di potenza a ciascuna ruota, ma ciò non sarà di aiuto se tutte le ruote funzionano a ruota libera. In tali circostanze, dovrai fornire alle ruote qualcosa che possano effettivamente afferrare.
Oltre a fornire assistenza durante l'accelerazione, i sistemi di controllo della trazione possono anche aiutarti a mantenere il controllo in curva. Se giri troppo velocemente, le ruote motrici tenderanno a perdere aderenza con il fondo stradale.
A seconda che tu abbia un veicolo a trazione anteriore o posteriore, ciò può causare sovrasterzo o sottosterzo. Se il tuo veicolo è dotato di TCS, le ruote motrici hanno maggiori possibilità di mantenere la trazione.
Quando è utile il controllo della trazione e come lo si utilizza?
Il controllo della trazione non è davvero qualcosa a cui devi pensare di usare. Quando è necessario, entra in gioco. Il tuo veicolo potrebbe avere un'opzione per attivare o disattivare il controllo di trazione, nel qual caso ti consigliamo di farlo certo che sia acceso se c'è la possibilità che tu guidi in qualsiasi situazione in cui la trazione è ridotta probabile.
Ecco alcune situazioni comuni in cui il controllo della trazione aiuta:
- Provare a partire da fermo, o accelerare, quando una leggera pioggia ha reso la superficie stradale molto scivolosa. Senza il controllo della trazione, le gomme potrebbero slittare, facendo sbandare il veicolo in una direzione inaspettata invece di accelerare.
- Tentativo di accelerare durante la guida in salita con fondo stradale non asfaltato. Senza il controllo della trazione, le gomme potrebbero slittare, facendoti perdere slancio in avanti. Il tuo veicolo potrebbe quindi scivolare indietro lungo la collina o addirittura finire di lato.
- Partendo da un arresto completo su una strada ghiacciata a un semaforo con veicoli che si avvicinano da dietro. Senza il controllo della trazione, i veicoli in avvicinamento potrebbero sorpassarti mentre le ruote slittano. Sulla strada ghiacciata, potrebbero non essere in grado di fermarsi e colpire il tuo veicolo.
In ciascuno di questi casi, c'è una certa trazione con la superficie stradale, quindi il sistema di controllo della trazione è in grado di sfruttarla per aiutarti a iniziare a muoverti o a mantenerti in movimento.
È sicuro guidare con la spia TCS accesa?
Nella maggior parte dei casi, una luce TCS illuminata significa che il sistema non funziona. Ciò significa che non sarai in grado di fare affidamento su di esso se ti trovi in una brutta situazione su strade scivolose. Di solito è sicuro guidare il veicolo, ma dovrai prestare maggiore attenzione alla velocità con cui acceleri.
A seconda del veicolo, la spia TCS potrebbe accendersi anche ogni volta che il sistema entra in azione. In questi casi, di solito si spegne quando viene ripristinata la trazione. Poiché i sistemi di controllo della trazione di solito funzionano in modo trasparente, l'illuminazione di quella piccola luce potrebbe essere l'unico indizio che hai mai rischiato di girare fuori.