Come collegare uno switch HDMI a un laptop

click fraud protection

Cosa sapere

  • Collega un cavo HDMI dal tuo laptop a una porta di ingresso sullo switch.
  • Esegui un cavo HDMI dalla porta di uscita dello switch al display che desideri utilizzare.
  • Sull'interruttore, seleziona l'ingresso utilizzato dal laptop. L'immagine del laptop dovrebbe ora apparire sul nuovo display.

Questo articolo spiega come utilizzare uno switch HDMI con un laptop.

Uno switch HDMI funzionerà con un computer?

La risposta breve è sì, ma la risposta più lunga è che dipende dal computer, dallo switch, dal cavo HDMI e dalle risoluzioni/frame rate desiderati. Per la maggior parte dei laptop, la maggior parte dei cavi HDMI e la maggior parte degli switch HDMI, tutto funzionerà immediatamente; tuttavia, per configurazioni più di nicchia o quando si utilizzano dispositivi meno recenti, potrebbe essere un po' più complicato.

Ad esempio, se stai cercando di riprodurre in 4K a 60 FPS, avrai bisogno sia di cavi HDMI che di uno switch HDMI che supporti questa risoluzione a quel frame rate. Se non sei sicuro che l'hardware che hai funzionerà o meno, oltre a provarlo tu stesso, puoi cercare il tuo particolare cavo o passare online e vedere quali funzionalità supportano.


Non è necessario utilizzare un interruttore se l'unico dispositivo collegato alla TV/monitor è il laptop. Se è solo il laptop, puoi passare direttamente dal laptop alla TV/monitor.

Come collegare uno switch HDMI al tuo laptop

Prima di iniziare, avrai bisogno di un display, sia esso un monitor o una TV, nonché uno switch HDMI e cavi HDMI che supportino la risoluzione e la frequenza dei fotogrammi che stai prendendo di mira.

  1. Se il tuo interruttore ha un'alimentazione dedicata, collegalo e accendilo.

  2. Con un laptop carico o collegato all'alimentazione, fai passare un cavo HDMI dalla porta HDMI del tuo laptop a una delle porte di ingresso sul tuo switch HDMI.

  3. Usa un cavo HDMI per collegare la porta di uscita dello switch al display che preferisci.

    Puoi utilizzare una TV, un monitor, un proiettore o qualsiasi tipo di display con una connessione HDMI compatibile con il cavo e le risoluzioni e i frame rate supportati dallo switch.

  4. Con tutto collegato, accendi il laptop e il display. Seleziona l'ingresso desiderato (in questo caso il laptop) da inviare all'uscita dello switch (il TV/monitor)

    È importante tenere presente che uno switch HDMI non consente di utilizzare più display contemporaneamente, piuttosto ti permette di passare tra diversi ingressi (nel nostro caso, il laptop) per un display.