Come collegare una soundbar a un proiettore

click fraud protection

Questo articolo include istruzioni su come collegare una soundbar a un proiettore, comprese le opzioni per ciascuno dei connettori audio standard che è più probabile trovare sulla soundbar e sul proiettore.

Opzioni per il collegamento di una soundbar a un proiettore

Ci sono molte diverse connessioni audio e video là fuori e ogni proiettore e soundbar viene fornito con un set finito di ingressi e uscite audio. Il trucco per collegare una soundbar a un proiettore e ottenere i migliori risultati possibili è identificare un compatibile uscita sul proiettore con un ingresso compatibile sulla soundbar, con priorità data alla connessione di qualità superiore tipi.

Ecco le connessioni che potresti trovare sul tuo proiettore e soundbar:

  • HDMI/HDMI ARC: Questo è lo stesso tipo di cavo utilizzato per collegare una console di gioco o un lettore Blu-ray al proiettore. È una connessione digitale che consente una qualità eccellente e un suono surround se sia la soundbar che il proiettore lo supportano.
  • SPDIF: Questo è un cavo audio digitale che utilizza una connessione in stile RCA o TOSLINK. La qualità del suono è generalmente elevata con questo tipo di connessione. Se la tua soundbar non ha un ingresso HDMI, ci sono buone probabilità che supporti SPDIF.
  • Ottico/Toslink: Questa è un'altra opzione digitale che offre una qualità eccellente. Se HDMI e SPDIF non sono opzioni, questo dovrebbe essere il prossimo nell'elenco.
  • RCA: Questo è un tipo di connessione analogica che può fornire un suono decente se hai buoni cavi, ma dovrebbe essere sul tavolo solo se non hai opzioni digitali.
  • Stereo da 3,5 mm: Questo è un altro tipo di connessione analogica che funziona bene se non hai alcuna opzione, ma è limitato allo stereo e non fornisce il suono della massima qualità.
  • Bluetooth: questo non è un tipo di connettore fisico, ma puoi trovare proiettori e soundbar che lo supportano. Poiché si tratta di una connessione wireless, la qualità del suono può risentirne in caso di interferenze.

Come collegare una soundbar a un proiettore con HDMI

HDMI è l'opzione migliore per collegare una soundbar a un proiettore perché fornisce la massima qualità del suono e supporta più di due canali audio. Se desideri utilizzare questo metodo, la soundbar necessita di un HDMI o HDMI ARC porta di ingresso e il proiettore necessita di una porta di uscita HDMI. Dovrai anche acquistare un cavo HDMI se non ne hai già uno.

Ecco come collegare una soundbar al proiettore con HDMI:

  1. Spegni la soundbar e il proiettore.

  2. Collega un cavo HDMI a un'uscita HDMI o HDMI ARC sul tuo proiettore.

  3. Collega l'altra estremità a un ingresso HDMI o HDMI ARC sulla soundbar.

  4. Collega un dispositivo di input multimediale, come un dispositivo di streaming, un laptop o un lettore Blu-ray al tuo proiettore.

  5. Accendi i tuoi dispositivi.

  6. Se necessario, imposta l'uscita audio del proiettore su HDMI e l'ingresso audio della soundbar su HDMI.

Come collegare una soundbar a un proiettore con ottica o SPDIF

Le connessioni audio ottiche utilizzano un quadrato Connettore TOSLINK, mentre SPDIF è una connessione digitale che può utilizzare un connettore TOSLINK o RCA. Prima di provare a utilizzare una di queste connessioni, esamina l'ingresso sulla soundbar e l'uscita sul proiettore per assicurarti che siano compatibili. SPDIF può utilizzare sia connettori TOSLINK quadrati che connettori RCA rotondi, con il primo che fornisce una connessione ottica e l'altro che utilizza un cavo coassiale tradizionale.

Se sei sicuro che il tuo proiettore e la soundbar siano compatibili, ecco come effettuare la connessione:

  1. Spegni entrambi i dispositivi.

  2. Collega un'estremità del cavo TOSLINK o RCA SPDIF all'uscita corrispondente del tuo proiettore.

  3. Collega l'altra estremità del cavo a un ingresso compatibile della soundbar.

  4. Collega il tuo dispositivo di input o dispositivi al tuo proiettore.

  5. Accendi i dispositivi.

  6. Se necessario, impostare l'uscita audio del proiettore sull'uscita ottica, digitale o SPDIF e l'ingresso della soundbar sulla porta di ingresso corrispondente.

Come collegare una soundbar a un proiettore utilizzando una connessione analogica

I due tipi di connessioni analogiche che si trovano su proiettori e soundbar sono connettori RCA e jack TRRS da 3,5 mm. Queste connessioni sono compatibili, quindi puoi collegare l'uscita da 3,5 mm da un proiettore agli ingressi RCA stereo su una soundbar se hai l'adattatore corretto.

Ecco come collegare una soundbar a un proiettore utilizzando una connessione analogica:

  1. Spegni entrambi i dispositivi.

  2. Collega i cavi RCA dei canali sinistro e destro alle uscite RCA del tuo proiettore o collega un cavo aux da 3,5 mm al jack audio da 3,5 mm del tuo proiettore.

  3. Collegare l'altra estremità del cavo o dei cavi all'ingresso o agli ingressi corrispondenti sul proiettore.

    È possibile utilizzare un adattatore stereo maschio da 3,5 mm a 2x RCA maschio per passare da una connessione all'altra, se necessario.

  4. Collega i tuoi dispositivi di input al proiettore.

  5. Accendi i tuoi dispositivi.

  6. Se necessario, impostare l'uscita audio del proiettore su analogico e l'ingresso della soundbar su analogico.

Come collegare una soundbar a un proiettore tramite Bluetooth

Se il proiettore e la soundbar supportano entrambi Bluetooth, tutto ciò che devi fare è accoppiare i due dispositivi. Questo tipo di connessione è soggetto a interferenze da altri dispositivi elettronici e wireless, quindi la qualità del suono che sperimenterai non sarà sempre coerente.

Ecco come utilizzare il proiettore con un altoparlante Bluetooth:

  1. Accendi la soundbar e abilita la modalità di associazione.

  2. Utilizzando il menu delle impostazioni sul proiettore, abilita il Bluetooth e cerca la soundbar.

  3. Accetta la connessione e inserisci un codice di accoppiamento, se richiesto.

  4. La soundbar dovrebbe connettersi automaticamente al proiettore quando entrambi saranno accesi in futuro.

FAQ

  • Come si collega una soundbar a una TV?

    Se utilizzi un cavo RCA/Aux, eseguilo dall'uscita audio della TV all'ingresso della soundbar. Se stai utilizzando un'ottica digitale o HDMI-ARC, collega i due dispositivi utilizzando il cavo. Se utilizzi il Bluetooth, accendi entrambi i dispositivi, quindi accedi alle impostazioni Bluetooth sulla TV e associali.

  • Perché la mia soundbar non funziona con la mia TV/proiettore?

    Esistono una serie di passaggi generali per la risoluzione dei problemi che puoi eseguire quando la soundbar non funziona. Assicurati che i cavi siano nelle porte corrette e che siano collegati saldamente. Controlla l'ingresso della tua TV e assicurati di essere su quello corretto. Puoi anche provare ad aggiornare il firmware sia sulla TV/proiettore che sulla soundbar, quindi spegnere e riaccendere per ripristinarli.

  • Come si realizza uno schermo per proiettore?

    Puoi costruire uno schermo per proiettore a casa con tubi in PVC, due metri di spandex perlato bianco largo 122 pollici e nastro in tessuto. Usa i tubi per creare un telaio robusto, quindi usa il nastro in tessuto per attaccare il panno Spandex ad esso. Puoi anche usare carta vetrata, primer e vernice per schermi cinematografici per trasformare un muro bianco in uno schermo per proiettore.

  • Come funziona un proiettore?

    I proiettori più vecchi erano soliti scattare una piccola immagine su una pellicola traslucida e ingrandirla. Al giorno d'oggi, i proiettori LCD diffondono la luce attraverso migliaia di pixel. La luce rimbalza su un gruppo di specchi rivestiti con una pellicola speciale che riflette una specifica lunghezza d'onda della luce.