Come risolvere il tuo Fitbit che non si sincronizza

click fraud protection

Se possiedi un Fitbit, potresti occasionalmente riscontrare un problema in cui non si sincronizzerà con un i phone, dispositivo Android o computer e l'app ti informa che il processo di sincronizzazione non può essere completato o che non è possibile trovare il braccialetto fitness. Ci possono essere diverse cause di questo malfunzionamento. Ci sono anche altrettante correzioni che possono essere implementate rapidamente e senza alcun rischio per il dispositivo. Descriviamo queste correzioni di seguito.

I suggerimenti in questo articolo possono essere utilizzati per risolvere i problemi di sincronizzazione con tutti i modelli di tracker Fitbit da Fitbit Charge 3 e Fitbit Ace 3 a Fitbit Ionic e Fitbit Versa.

Un appassionato di esercizi che sincronizza il proprio fitness tracker Fitbit.
Fitbit

Causa degli errori di sincronizzazione Fitbit

Gli errori di sincronizzazione Fitbit sono in genere correlati alla dissociazione del fitness tracker dallo smartphone, tablet, computer o iPod touch a cui era inizialmente connesso. Ciò può essere causato dalla connessione a troppi dispositivi contemporaneamente, il Bluetooth non funziona correttamente o un piccolo problema tecnico nel sistema operativo di Fitbit.

Come risolvere un problema di sincronizzazione del tracker Fitbit

È difficile individuare esattamente il motivo per cui Fitbit non si sincronizzerà correttamente con un iPhone, Androido un altro dispositivo. Tuttavia, esistono diverse soluzioni comprovate che possono risolvere il problema e funzionano con tutti i modelli di fitness tracker Fitbit.

  1. Forza una sincronizzazione manuale. A volte l'app Fitbit necessita di un piccolo stimolo per avviare la sincronizzazione anche dopo essere stata aperta. Per forzare una sincronizzazione, tocca l'icona della tessera membro, tocca il nome del tracker Fitbit, quindi tocca Sincronizza ora.

  2. Controlla le impostazioni Bluetooth. Un tracker Fitbit sincronizza i dati su smartphone, tablet e computer utilizzando Bluetooth, quindi non sarà in grado di connettersi se il Bluetooth è disabilitato sul dispositivo.

    Il Bluetooth può essere attivato e disattivato dai menu rapidi sulla maggior parte dei dispositivi intelligenti. Sopra sistema operativo iPad, scorri verso il basso nell'angolo in alto a destra per aprire questo menu. Su Android e Windows Phone, scorri verso il basso per aprirlo.

  3. Installa l'app Fitbit sul tuo dispositivo. Se hai acquistato un nuovo tracker Fitbit, probabilmente hai installato l'app ufficiale sul tuo smartphone, tablet o computer per configurarlo. Tuttavia, se hai ricevuto un Fitbit di seconda mano, potresti non averlo. A differenza di altri dispositivi, Fitbit richiede l'installazione di un'app speciale per connettersi a un altro dispositivo e sincronizzare i dati.

  4. Aggiorna il Fitbit. Il dispositivo potrebbe avere problemi di connessione al tracker se è obsoleto.

  5. Sincronizza Fitbit solo su un dispositivo. Può sembrare una buona idea accoppiare il tracker Fitbit con il tuo iPhone mentre sei fuori casa e il tuo Windows 10 computer per quando sei a casa, ma ciò può causare un conflitto per il tracker quando tenta di connettersi a entrambi contemporaneamente. Il modo migliore per risolvere questo problema è disattiva il Bluetooth su un dispositivo durante il tentativo di sincronizzazione con l'altro. Puoi anche spegnere completamente il secondo dispositivo.

  6. Disattiva Wi-Fi. A volte avere il Wi-Fi e il Bluetooth di uno smartphone o tablet accesi contemporaneamente può impedire a ciascuna di queste tecnologie di funzionare correttamente. Se stai cercando di sincronizzare un tracker Fitbit, ciò può ostacolare la connettività Bluetooth e impedirne la sincronizzazione.

  7. Controlla la batteria Fitbit. Mentre I tracker Fitbit hanno una lunga durata della batteria, questi dispositivi devono essere ricaricati ogni giorno circa. Se un tracker non si sincronizza, potrebbe essersi scaricato e spento. Questo è probabile se possiedi un Fitbit One o Fitbit Zip. Questi vengono solitamente riposti in una tasca o in una borsa e sono facili da dimenticare quando si tratta del tempo di ricarica del dispositivo alla fine della giornata.

  8. Riavvia il tracker Fitbit. Riavviare un Fitbit è essenzialmente il come riavviare un computer. Aggiorna il sistema operativo del dispositivo e in genere risolve eventuali problemi che potresti riscontrare, come i problemi di sincronizzazione.

    Le istruzioni per il riavvio di un Fitbit variano da modello a modello, ma generalmente implicano il collegamento del tracker al USB cavo di ricarica, collegandolo a una fonte di alimentazione e tenendo premuto il pulsante principale per circa 10 secondi. Se eseguito correttamente, il logo Fitbit lampeggia sullo schermo e il dispositivo si riavvia. Il riavvio di Fitbit non cancellerà alcun dato oltre alle notifiche.

    Di solito è necessario riavviare dopo aver riscontrato uno dei problemi sopra menzionati, come i conflitti Wi-Fi e Bluetooth o la connessione a più dispositivi.

  9. Ripristina il tracker Fitbit. Il ripristino è l'ultima risorsa, poiché elimina tutti i dati e riporta Fitbit alle impostazioni di fabbrica. Puoi ripristinare tutti i dati sincronizzati con il tuo account Fitbit online dopo il ripristino. Il ripristino di un Fitbit varia a seconda del modello che possiedi, con alcuni che richiedono una graffetta inserita in un foro mentre altri vengono eseguiti nelle impostazioni del dispositivo. Alcuni tracker, come Fitbit Surge e Fitbit Blaze, non hanno l'opzione di ripristino dei dati di fabbrica.

    Non confondere il riavvio e il ripristino quando parli con l'assistenza clienti online o offline. Il riavvio di un Fitbit lo spegne e lo riaccende mentre il ripristino elimina tutto su di esso.