Come aumentare il volume di un altoparlante Bluetooth

click fraud protection

Questo articolo spiega diversi metodi per aumentare il volume degli altoparlanti Bluetooth più piccoli e goderti la tua musica con una spinta.

Nota:

Ogni altoparlante ha un limite al volume massimo che può emettere. Non puoi renderlo più forte. Quindi, usa i metodi descritti qui per incanalare l'energia sonora degli altoparlanti e farla sembrare più forte alle tue orecchie.

Considera l'effetto delle dimensioni della stanza sulla qualità del suono

Gli altoparlanti Bluetooth sono dispositivi portatili. Quelle piccole dimensioni danno loro minori poteri di amplificazione rispetto ai loro cugini più grandi.

Il suono è una forma di energia e segue la legge dell'inverso del quadrato, che afferma che l'intensità del suono diminuisce di circa sei decibel per ogni raddoppio della distanza dalla sorgente sonora. L'effetto è opposto quando si avvicina la sorgente del suono.

Un altoparlante Bluetooth in una stanza più grande o in uno spazio aperto suonerà in modo diverso da un altoparlante in una stanza minuscola. Il suono si dissipa con la distanza, quindi la qualità del suono dipenderà dalle dimensioni della stanza e da altre variabili come il materiale delle pareti e dei pavimenti.

Evita di utilizzare un altoparlante Bluetooth di bassa potenza in una stanza grande o in spazi aperti. Ci sono altoparlanti ad alte prestazioni Bluetooth come Soundboks e Bose S1 Pro adatti per feste all'aperto. Il tuo potrebbe non essere uno di questi.

Posiziona l'altoparlante Bluetooth nel punto giusto

La dimensione della stanza determina anche il punto preciso per il posizionamento. Verifica la presenza di ostacoli come una sedia o un vaso tra l'altoparlante e gli ascoltatori. Gli altoparlanti hanno tre driver audio fondamentali: tweeter, midrange e woofer.

Le ostruzioni non influiscono sui woofer e subwoofer poiché le frequenze più basse sono omnidirezionali e possono piegarsi attorno agli oggetti nella stanza. I suoni a frequenza più alta dei tweeter sono direzionali e funzionano meglio se puntati verso le orecchie. Qualsiasi ostacolo ostacola l'intera gamma del suono e la tua esperienza acustica. Segui queste due regole del pollice:

  • Non posizionare gli altoparlanti direttamente sul pavimento poiché la superficie può attenuare i segnali. Ad esempio, un pavimento in moquette può assorbire i suoni. Gli altoparlanti suonano meglio in tutte le gamme di frequenza quando sono più vicini al livello delle orecchie.
  • Non posizionarli troppo vicino alle pareti. I suoni a bassa frequenza (bassi) dei woofer si riflettono dalle pareti e interferiscono con i suoni diretti dell'altoparlante. È possibile ridurre questa interferenza acustica posizionandola lontano dalle pareti.

Sperimenta con posizioni diverse spostando l'altoparlante in piccoli incrementi mentre ascolti la stessa canzone. Riproducilo a orecchio per ottenere il punto perfetto in cui il tuo altoparlante Bluetooth suona più forte.

Ricontrolla tutte le impostazioni audio

Imposta gli altoparlanti Bluetooth con il volume ottimale che non provoca distorsioni. Se il tuo telefono è la fonte dell'audio, controlla anche l'impostazione del volume.

Vengono fornite fonti come VLC Player e iTunes impostazioni dell'equalizzatore. Scegli il preset dell'equalizzatore adatto (ci sono più di 20 preset in iTunes) e verifica se aiutano a migliorare la qualità complessiva del suono.

La caduta del segnale è un problema comune negli altoparlanti Bluetooth. Posiziona la sorgente come il tuo telefono o computer vicino all'altoparlante Bluetooth per evitare un segnale scadente.

Connetti a più altoparlanti Bluetooth

Molti altoparlanti Bluetooth oggi sono dotati di supporto Wi-Fi. Puoi accoppiare altoparlanti Bluetooth per un suono più grande. Ad esempio, due Apple HomePod possono essere installati insieme nella stessa stanza. La funzione PartyBoost in alcuni altoparlanti JBL consente di collegare più altoparlanti compatibili con PartyBoost tramite Bluetooth anziché Wi-Fi.

Consiglio:

Anche le app di amplificazione software per laptop e telefoni possono aiutare ad aumentare il volume percepito. Modifica le loro impostazioni e puoi anche correggere la distorsione del suono. Provane un po' app per potenziare gli altoparlanti per vedere se aiutano con il volume percepito degli altoparlanti Bluetooth.

FAQ

  • Qual è il miglior altoparlante Bluetooth?

    Lifewire consiglia il Bose Home Speaker 500 come il miglior altoparlante Bluetooth in assoluto nel 2021. Le persone che cercano la migliore durata della batteria per i loro soldi dovrebbero prendere in considerazione l'Anker Soundcore 2, mentre gli acquirenti più attenti al budget dovrebbero dare un'occhiata al JBL Clip 3.

  • Come si collega un altoparlante Bluetooth a una TV Roku?

    Non esiste un modo diretto per accoppiare gli altoparlanti Bluetooth a una TV Roku, quindi è necessario utilizzare una soluzione alternativa. Puoi utilizzare l'app Roku su un dispositivo mobile per accoppiare gli altoparlanti e la TV. In questo caso, il tuo smartphone o tablet funge da sorta di "connettore" tra i due.

  • Come si collega un altoparlante Bluetooth a un computer?

    Puoi collegare un altoparlante Bluetooth a un PC Windows 10 andando a Impostazioni > Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi > Aggiungi Bluetooth o altro dispositivo > Bluetooth e selezionando il tuo altoparlante dall'elenco dei dispositivi disponibili. Se non si accoppia, assicurati che l'altoparlante sia acceso e che non sia già connesso a un altro dispositivo.

  • Come si ripristina un altoparlante Bluetooth?

    In genere, puoi ripristinare un altoparlante Bluetooth disaccoppiandolo prima, quindi premendo una combinazione di pulsanti. Di solito, è il pulsante di accensione, il pulsante Bluetooth e/o un pulsante del volume, a seconda del modello di altoparlante che stai utilizzando. Alcuni altoparlanti hanno anche un pulsante a foro stenopeico che puoi utilizzare per ripristinarli.