La guida all'acquisto del router definitivo
Anche se probabilmente utilizzi la rete cellulare del tuo telefono per connetterti al mondo digitale quando sei in viaggio, quando sei a casa, la tua rete Wi-Fi è probabilmente la spina dorsale della tua vita digitale. Pertanto, è piuttosto importante assicurarsi di trovare un router Wi-Fi che soddisfi o superi le tue aspettative e uno che durerà almeno alcuni anni prima di dover essere sostituito.
Nemmeno molto sicuro cosa fa un router? Per chi non lo sapesse, il router Wi-Fi è fondamentalmente il dispositivo che prende la connessione Internet cablata dal modem e trasforma quel segnale in uno wireless, che puoi utilizzare per accedere a Internet da qualsiasi dispositivo abilitato Wi-Fi (smartphone, computer, tablet, ecc.) segnale.
Sfortunatamente, acquistare un router non è necessariamente facile come semplicemente andare in un negozio di elettronica e tirare fuori il primo router che trovi dallo scaffale. Ciò è dovuto al fatto che sono disponibili diversi tipi di router e questi diversi tipi di router possono essere forniti con una gamma di caratteristiche (numero di bande, controllo genitori, sicurezza, porte fisiche, funzionalità intelligenti, ecc.), alcune delle quali potrebbero esserti utili e altre no.
Poiché ci sono così tante cose da considerare quando si acquista un router, abbiamo messo insieme questa pratica guida. Continua a leggere per saperne di più, così puoi prendere la decisione giusta quando si tratta di acquistarne uno.
I diversi tipi di router
Il primo passo per acquistare un router Wi-Fi è capire il tipo di router giusto per te. Ci sono alcuni tipi principali di router da considerare. Vale a dire, ti consigliamo di pensare al numero di bande che desideri dal tuo router e se vuoi che il tuo router supporti la rete mesh. Ecco una carrellata dei diversi tipi e delle differenze tra loro.
Router a banda singola: più economici ma offrono velocità inferiori
I router Wi-Fi essenzialmente comunicano con dispositivi come il telefono tramite frequenze radio e router diversi possono comunicare tramite una o più di tali frequenze. Quando si tratta di router a banda singola, come suggerisce il nome, sei limitato a una banda di frequenza: 2,4 GHz.
La banda di frequenza a 2,4 GHz è ottima per una serie di situazioni diverse. Per cominciare, è meglio di altre bande di frequenza a penetrare attraverso pareti e pavimenti. Inoltre, quasi tutti i dispositivi sono compatibili con la banda a 2,4 GHz. Questi vantaggi non dovrebbero necessariamente scoraggiarti dall'acquisto di un router dual-band: i router dual-band supportano anche la banda di frequenza a 2,4 GHz.
Il vantaggio principale dell'acquisto di un router a banda singola è il costo. Mentre i router dual-band e tri-band possono costare centinaia di dollari, i router single-band sono normalmente molto più economici.
Ci sono, tuttavia, alcuni importanti svantaggi per i router a banda singola. Per cominciare, essere limitati alla banda di frequenza a 2,4 GHz significa che dovrai affrontare velocità leggermente più basse rispetto ai router con più bande. Inoltre, i router a banda singola sono più inclini alle interferenze data l'ubiquità della banda di frequenza a 2,4 GHz, che potrebbe anche avere un effetto sulla velocità di connessione. Ciò è particolarmente vero nelle città più grandi, dove ci sono più interferenze che altrove. Ultimo ma non meno importante, i router a banda singola normalmente non hanno alcune delle funzionalità moderne che vedrai di seguito, come la priorità dei dispositivi.
Se sei una persona che desidera semplicemente un router relativamente affidabile a un prezzo ragionevole e non vivi in una grande città, un router a banda singola potrebbe andar bene per te.
I router dual-band sono ottimi per le aree densamente popolate
Mentre i router a banda singola si attengono alla banda di frequenza a 2,4 GHz, i router a banda doppia aumentano le cose aggiungendo un'altra banda di frequenza: 5 GHz. Ciò significa che sarai in grado di connetterti al tuo router su 2,4 GHz o 5 GHz, a seconda di cosa stai facendo e se il dispositivo che stai utilizzando supporta o meno 5 GHz connettività.
Ci sono alcuni vantaggi piuttosto importanti nell'utilizzo di un router dual-band con connettività a 5 GHz, soprattutto se vivi in un'area altamente popolata. Per cominciare, le connessioni a 5 GHz hanno molte meno interferenze, sia per il fatto che è ancora meno utilizzato di 2,4 GHz, e poiché 5 GHz non sono così efficaci per penetrare attraverso i muri e Arredamento.
C'è un motivo per cui non ci sono router a banda singola con solo connessioni a 5 GHz, ed è che pochi dispositivi attualmente supportano 5 GHz. Alcuni più recenti telefoni e computer supportano la connessione più veloce, ma la maggior parte degli altri dispositivi connessi è ancora limitata a 2,4 GHz, rendendo i router dual-band necessario.

I router tri-band renderanno la tua casa a prova di futuro
Sarebbe facile presumere che i router tri-band aggiungano un'altra banda di frequenza oltre a 2,4 GHz e Bande a 5 GHz, ma invece di aggiungere una banda di frequenza diversa, i router tri-band aggiungono un secondo 5 GHz gruppo musicale.
C'è un grande vantaggio in questo: ridurre ulteriormente la congestione e le interferenze sulle reti Wi-Fi. Con una corsia in più per il traffico, la congestione in quella corsia è notevolmente ridotta, il che significa che è molto più probabile che tu possa raggiungere velocità più elevate in un dato momento. Potrebbe sembrare che questo aggiunga molta complessità all'utilizzo di un router Wi-Fi, ma la maggior parte dei router tri-band ordina automaticamente i dispositivi tra le diverse reti, quindi non devi preoccuparti di farlo manualmente.
Ci sono una serie di motivi per cui potresti voler investire in un router tri-band. Se sei un utente pesante di Internet, vivi in una città altamente popolata e hai molti dispositivi collegati in un dato momento, un router tri-band potrebbe essere molto utile per te. Anche se queste situazioni non si applicano a te, un router tri-band è un ottimo modo per rendere la tua casa a prova di futuro.
Tieni presente che solo perché hai un router tri-band, ciò non significa necessariamente che la tua connessione sarà più veloce. Se generalmente non hai molti dispositivi collegati alla tua rete, potresti non notare molta differenza.
Le reti mesh coprono la tua casa con il Wi-Fi
Se sei curioso di acquisto di un sistema di rete Wi-Fi mesh, è importante sapere che sono leggermente diversi dagli altri tipi di router che abbiamo esaminato finora. Questo perché i sistemi di rete Wi-Fi mesh hanno meno a che fare con le bande utilizzate e più con l'estensione della portata Wi-Fi.
La tecnologia mesh esiste da un po' di tempo come un modo per estendere qualsiasi segnale radio utilizzando nodi che si collegano l'uno all'altro per creare una rete estesa. In altre parole, con una rete mesh, normalmente avrai un router principale, insieme ad alcuni secondari nodi che sono posizionati intorno all'area e possono estendere la rete leggermente oltre l'ultimo nodo Potevo. Ecco perché la rete mesh è perfetta per le famiglie più grandi in cui la connettività è scarsa nelle aree più lontane dal router. In generale, le reti mesh sono perfette per le famiglie tra 2.000 e 4.500 piedi quadrati.
Potresti notare che non abbiamo ancora parlato delle bande nelle reti mesh, e questo perché le reti mesh possono essere singole, doppie o tri-band proprio come i router tradizionali. Prendi il Netgear Orbi, ad esempio, che è un sistema di rete mesh tri-band e considerato uno dei migliori sistemi di rete mesh in circolazione.
Altre caratteristiche e considerazioni
Mentre capisci se vuoi un router a banda singola, doppia o tri-band e se vuoi avere una rete mesh capacità, è importante, ci sono un sacco di altre caratteristiche da prendere in considerazione se sei nel mercato per un nuovo router. Ecco le più importanti di queste funzionalità extra e cosa possono significare per il router e la rete domestica.
Vuoi un modem integrato?
Un router è solo uno dei due dispositivi di cui avrai bisogno per far funzionare Internet wireless a casa tua. L'altro è un modem, ma alcuni router ne hanno uno integrato.
Il modem è cambiato parecchio nel corso degli anni. Agli albori di Internet, il modem era quello che prendeva il segnale da una linea telefonica e lo trasformava in un segnale digitale che il tuo computer poteva capire. In questi giorni, il concetto di base è lo stesso, ma il segnale spesso proviene da una fibra ottica connessione o un cavo coassiale in casa e viene quindi tradotto dal modem per il router per poi trasmissione.
Ci sono alcuni vantaggi e svantaggi per acquisto di un router con modem integrato. Il più grande vantaggio è che non devi preoccuparti di più dispositivi che ingombrano nell'angolo della tua casa dove il la connessione coassiale è e che l'acquisto di una combinazione router/modem potrebbe essere un po' più economico rispetto all'acquisto di un modem e un router separatamente. Gli svantaggi, tuttavia, includono il fatto che un router separato di solito offre agli utenti un maggiore controllo su cose come impostazioni e firmware. Anche i dispositivi separati di solito funzionano meglio di questi dispositivi a doppio scopo.

Quali sono i diversi standard wireless?
Abbiamo già esaminato la differenza tra router a banda singola, doppia e tri-band, ma la verità è che non è l'intera storia quando si tratta di trasmettere segnali wireless. Gli standard wireless sono stati aggiornati diverse volte negli ultimi 20 anni circa e possono avere un impatto piuttosto grande sulla velocità e sulla versatilità del router. Ecco una rapida carrellata degli standard e della differenza tra loro.
802.11 utilizzava la banda a 2,4 GHz e aveva una larghezza di banda massima di 2 megabit al secondo (Mbps). Quello è veramente lento per gli standard odierni e i dispositivi 802.11 non vengono più prodotti.
802.11b utilizza la stessa banda a 2,4 GHz, ma supporta una larghezza di banda massima di 11 Mbps. Ha una portata di 150 piedi.
802.11a è stato introdotto nel 1999, contemporaneamente a 802.11b, ma opera sulla banda di frequenza 5GHz e supporta una larghezza di banda massima di 54Mbps. 802.11a è stato molto popolare nelle applicazioni aziendali per molto tempo, ma negli ultimi anni è diventato più popolare anche per i consumatori.
802.11g supporta anche una larghezza di banda massima di 54 Mbps ma opera nella banda a 2,4 GHz. È retrocompatibile con i dispositivi 802.11b, sebbene tali dispositivi siano limitati alle velocità 802.11b. Dai un'occhiata al i migliori router 802.11g da acquistare.
802.11n è stato introdotto nel 2009 e migliora seriamente le cose in termini di velocità. Supporta una larghezza di banda fino a 300Mbps (o anche 450Mbps con tre antenne). Questo standard opera in entrambe le bande di frequenza da 2,4 GHz e 5 GHz. Guarda il nostro router 802.11n preferiti da acquistare.
802.11ac ancora una volta migliora le cose, supportando larghezze di banda comprese tra 433 Mbps e più gigabit al secondo. Funziona esclusivamente nella banda 5GHz. Queste sono le i migliori router 802.11ac da acquistare.
Quindi cosa dovresti cercare da un router moderno? 802.11n e 802.11ac sono oggi gli standard più moderni e più utili, sebbene molti router supportino più o tutti gli standard sopra indicati. Se acquisti un router che supporta 802.11ac e 802.11n, dovresti essere a posto.
Quante porte fisiche dovrebbe avere il tuo router?
Anche se probabilmente stai acquistando il tuo router Wi-Fi per la connettività wireless a casa tua, potresti comunque voler prendere in considerazione le porte sul retro del router. Non solo sono utili per fornire connessioni cablate più affidabili ad alcuni dispositivi, ma possono anche essere utilizzati per spazio di archiviazione aggiuntivo e per eseguire il flashing del firmware sul router.
Iniziamo con le connessioni Internet cablate, che di solito sono condotte tramite porte Ethernet. Queste porte sono utili per i computer desktop che non si sposteranno e che potrebbero beneficiare di una connessione leggermente più affidabile. La maggior parte dei router ha almeno una o due porte Ethernet, che è tutto ciò di cui la maggior parte delle persone ha bisogno in questi giorni, ma se vuoi di più, dovrai tenerne conto.
Anche le porte USB possono tornare utili. Possono essere utilizzati per eseguire il flashing del firmware su un router, ma possono anche essere utilizzati come memoria connessa a cui possono accedere i dispositivi sulla rete. Ad esempio, se desideri scaricare programmi TV e film da guardare tramite un'app come Plex, puoi scaricare sul tuo computer, salvali sul disco rigido collegato al tuo router, quindi accedi ad essi su uno smart TV. Le porte USB sono davvero utili solo per coloro che desiderano avere un po' di tecnica, quindi se non sei tu, potresti non aver bisogno di preoccupartene.

Ne vale davvero la pena un router intelligente?
Viviamo nell'era dei dispositivi intelligenti connessi a Internet, quindi ha senso che anche il dispositivo che collega tutto il resto a Internet sia intelligente. I router intelligenti hanno essenzialmente lo scopo di consentirti di controllare determinate impostazioni e funzionalità del tuo router da un'app mobile.
Ad esempio, potresti avere un'app che ti permetta di gestire facilmente gli utenti e i dispositivi connessi a una rete in qualsiasi momento. Attraverso quell'app, puoi impostare password temporanee per gli ospiti, dire al router di dare la priorità ad alcune dispositivi su altri e altro ancora, il tutto senza dover accedere a Web complicati e mal progettati portali. I router intelligenti hanno anche maggiori probabilità di avere funzionalità avanzate, tra cui reti mesh e un facile accesso ai controlli parentali, di cui parleremo di seguito.
La sicurezza Wi-Fi può proteggere da virus e malware
Con la costante minaccia di hacking e fughe di dati, la sicurezza online è più importante che mai. Ma un ottimo router può eliminare alcuni dei problemi legati al tentativo di rimanere al sicuro online. Alcuni router, ad esempio, possono scansionare il traffico in entrata alla ricerca di cose come virus e malware, impedendo loro di raggiungere il tuo computer o telefono. Alcuni tengono un elenco di siti Web bloccati, avvisandoti del fatto che potresti visitare un sito Web con malware prima di arrivare al sito Web in primo luogo. E alcuni, come il router Norton Core, ti danno un cosiddetto "punteggio di sicurezza", aiutandoti a individuare esattamente cosa puoi fare per migliorare la sicurezza della tua rete domestica.
È probabile che le funzionalità di sicurezza diventino sempre più importanti con il passare del tempo, ma acquistare un router con alcune funzioni di sicurezza di base potrebbe essere la differenza tra avere i tuoi dati, e potenzialmente la tua identità, rubata e i tuoi dati essere tenuti al sicuro dove dovrebbero essere.
I controlli parentali ti consentono di tenere d'occhio i tuoi figli
Se hai figli, potresti prendere in considerazione fortemente acquistare un router Wi-Fi per il controllo parentale. Ammettiamolo: Internet può essere un po' brutto a volte, e anche se i tuoi figli non sono il tipo da cercare attivamente siti Web dannosi, in questi giorni è abbastanza facile per i tuoi figli imbattersi in qualcosa che probabilmente non dovrebbero vedere.
Esistono controlli parentali non basati su router, ma alcuni di essi probabilmente non sono sicuri come dovrebbero e semplicemente potrebbero non fare il lavoro come un router. Con un router intelligente, ad esempio, i genitori possono impostare i tipi di contenuti che pensano che i loro figli dovrebbero e non dovrebbe essere in grado di vedere, anche separando il contenuto in base alla persona che sta accedendo al Internet.
Visitare siti discutibili non è l'unico problema quando si tratta di bambini online. I bambini in questi giorni trascorrono anche molto più tempo sui loro dispositivi. Con un router di controllo parentale dedicato, i genitori possono impostare timer per dispositivi e utenti specifici, consentendo loro di accedere a Internet in determinati momenti e bloccarli in altri momenti.
MU-MIMO comunica con i dispositivi contemporaneamente
Probabilmente ti starai chiedendo, cos'è MU-MIMO? Può essere un po' tecnico, ma MU-MIMO sta per "multiutente, ingresso multiplo, uscita multipla" e sostanzialmente si riduce a consentire a un dispositivo di comunicare con più dispositivi contemporaneamente. Tradizionalmente, i router potevano realmente comunicare solo con un dispositivo alla volta. Certo, possono sembrare che comunichino con più dispositivi, ma in realtà stanno inviando molto rapidamente pacchetti di dati a dispositivi diversi, uno alla volta.
MU-MIMO lo cambia. Invece di inviare solo pacchetti di dati a un dispositivo alla volta, MU-MIMO consente sostanzialmente a un router di comunicare con più dispositivi contemporaneamente, come se ogni dispositivo avesse il proprio router personale.
MU-MIMO può essere disponibile in diverse configurazioni. Attualmente ci sono 2x2 e 4x4 MU-MIMO, che si riferiscono al numero di flussi supportati da un router alla volta. Anche 8x8 MU-MIMO è in arrivo, ma è ancora nelle sue fasi iniziali.
Ci sono alcune limitazioni a questo. Per cominciare, MU-MIMO supporta solo i download, non i caricamenti, ed è spaziale, il che significa che se hai più dispositivi uno vicino all'altro, condivideranno lo stesso flusso.

La qualità del servizio può dare priorità al traffico verso dispositivi specifici
In precedenza abbiamo parlato di Quality of Service, o QoS, ma è una caratteristica che merita una spiegazione più approfondita. QoS fondamentalmente consente agli utenti di dare la priorità al traffico verso un determinato dispositivo o servizio, il che può essere molto utile per coloro che hanno molti dispositivi collegati al router in un dato momento.
Ad esempio, puoi dire al tuo router di dare la priorità al traffico sulla tua smart TV, in modo che durante lo streaming di Netflix il flusso rimanga chiaro. Potrebbe influire sulla velocità di Internet sugli altri dispositivi, ma questo è il compromesso dell'utilizzo di tale funzionalità. Puoi anche dire al router di dare la priorità al tuo computer mentre stai chattando in video, aiutandoti a garantire che una chiamata non si interrompa quando stai raggiungendo tua madre.
Non tutti i router trattano la qualità del servizio allo stesso modo. Alcuni hanno semplicemente un interruttore chiamato Wi-Fi Multimedia o WMM. Fondamentalmente, questo dà priorità allo streaming video su altri tipi di traffico. Altri ti consentono di impostare limiti massimi di larghezza di banda su determinati dispositivi, il che rende il controllo molto più versatile.
Conclusione: ecco il Lowdown
Ci sono chiaramente una serie di caratteristiche da prendere in considerazione quando si acquista un router Wi-Fi. Mentre gli utenti di base se la caveranno con l'utilizzo di un router a banda singola, per la maggior parte consigliamo un router intelligente a doppia banda con almeno alcune funzionalità di sicurezza. Ciò non solo ti garantirà un controllo migliore sulla tua rete domestica, ma renderà la tua rete almeno parzialmente a prova di futuro mentre ci muoviamo in un mondo sempre più connesso.
Alla fine, le cose più importanti da considerare sono il numero di bande, se vuoi creare una rete mesh (o meno) e se un router intelligente ha senso per te. Come con qualsiasi cosa, più funzionalità significano un prezzo più alto, ma un buon router dovrebbe farti passare almeno alcuni anni, se non di più, di rete domestica.
Un router economico con prestazioni inferiori alla fine non vale la pena acquistare, ma tenere a mente tutte queste opzioni quando si acquista un router può essere complicato. Se hai tempo, ti consigliamo di fare qualche ricerca e, se necessario, puoi ricontrollare questa guida per vedere cosa significano le diverse funzionalità per la tua rete domestica.

Alcuni dei nostri router preferiti
- I migliori router wireless da acquistare
- I migliori router di gioco da acquistare
- I migliori router da acquistare per meno di $ 50
Fedele a un marchio specifico? Dai un'occhiata a queste opzioni
- I migliori router Asus da acquistare
- I migliori router Linksys da acquistare
- I migliori router Netgear da acquistare