Cosa fare quando la porta USB dell'auto non carica il telefono
Ti stai chiedendo perché la porta USB della tua auto non carica il tuo telefono? Non sei solo. Succede tutto il tempo ed è una delle domande più comuni che riceviamo.
Se la porta USB dell'auto non carica il telefono, il problema potrebbe riguardare la porta, il cavo o persino il telefono. Non tutte le porte USB per auto sono progettate per caricare telefoni o per alimentare dispositivi periferici, quindi è possibile che tu abbia a che fare con quel tipo di situazione.

C'è anche la possibilità che ci sia un problema di compatibilità tra la porta e il telefono, che può essere risolto o meno utilizzando un cavo diverso.
I punti di forza e di debolezza della ricarica del telefono USB in auto
L'USB è fantastico perché è uno standard che praticamente tutti hanno acquisito, quindi puoi usare gli stessi cavi per collegare un sacco di cose diverse. Il problema è che mentre l'USB è in grado di trasmettere sia l'alimentazione che i dati tramite la stessa connessione, non tutte le porte USB sono cablate per farlo. E anche se una porta USB è progettata per fornire alimentazione, piccole differenze nel modo in cui alcune aziende, come Apple, gestiscono la ricarica USB possono intralciare.
Quando USB è stato introdotto per la prima volta, lo standard iniziale consentiva due diverse versioni di porte USB: porte dati e porte dati alimentate. Le porte dati USB trasmettono solo dati avanti e indietro tra un dispositivo e un computer, mentre le porte dati alimentate trasmettono sia dati che alimentazione. Questo è il motivo per cui alcuni dispositivi, come dischi rigidi e scanner che assorbono energia tramite una connessione USB, devono essere collegati a porte USB specifiche per funzionare.
Connessioni dati USB in auto
In alcuni veicoli che includono una porta USB, la porta è progettata solo per trasmettere dati. Questo tipo di porta USB in genere consente di collegare un'unità flash USB per ascoltare la musica o installa gli aggiornamenti del firmware e potresti anche essere in grado di collegare uno smartphone o un lettore MP3 per ascoltare la musica. Poiché questo tipo di porta utilizza solo i terminali di connessione dati e non i terminali di alimentazione, non è in grado di alimentare alcun tipo di periferica o caricare il telefono.
Se non sei sicuro che il tuo veicolo disponga o meno di una porta USB solo dati e non si dice in un modo o nell'altro nel manuale del proprietario, ci sono alcuni modi per verificare. Il modo più semplice è provare una varietà di cavi e dispositivi USB per vedere se qualcuno di essi mostra una connessione all'alimentazione.
Cavi dati USB e cavi di ricarica
Lo standard USB specifica una configurazione di quattro terminali numerati da uno a quattro. I terminali uno e quattro trasmettono potenza, mentre i terminali due e tre trasmettono dati. La maggior parte dei cavi USB sono solo connessioni diritte tra i terminali su un'estremità del cavo e i terminali sull'altra estremità, il che consente al cavo di trasmettere sia dati che alimentazione.
I cavi solo dati omettono totalmente i terminali uno e quattro, mentre i cavi solo potenza omettono i terminali due e tre. Tuttavia, la situazione è in realtà un po' più complicata di così. Affinché i computer o alcuni sistemi di infotainment forniscano un amperaggio di ricarica più elevato, il semplice collegamento di un cavo di sola ricarica non funzionerà. Il computer deve ricevere un segnale specifico che gli dica di fornire un amperaggio più elevato e tale segnale è diverso a seconda del dispositivo in questione.
La specifica USB richiede che i cavi di sola ricarica abbiano i cavi dati, o i terminali due e tre, in cortocircuito all'estremità del dispositivo. Quindi, per trasformare un normale cavo USB in un cavo di ricarica, i terminali due e tre all'estremità del cavo del dispositivo possono essere cortocircuitati. Funziona per la maggior parte dei dispositivi, ma i prodotti Apple fanno le cose in modo diverso.
Porte USB alimentate in auto
Sebbene sia possibile che un'auto includa una porta di sola alimentazione, la maggior parte delle porte USB presenti nelle auto sono ancora collegate al sistema di infotainment. Quindi, anche quando un veicolo include una porta alimentata, l'uso principale della porta sarà comunque quello di trasmettere dati. Il problema qui è che in alcuni casi è possibile collegare il telefono e il sistema di infotainment non riuscirà a riconoscere che tipo di dispositivo è. In tal caso, potrebbe non riuscire a caricare il telefono anche se la porta è effettivamente in grado di farlo.
Un modo per aggirare questo problema a volte è utilizzare un cavo USB progettato specificamente per la ricarica. Questo tipo di cavo USB è totalmente incapace di trasmettere dati, quindi non potrai utilizzarlo per trasferire file o ascoltare musica. Tuttavia, il fatto che il sistema di infotainment non abbia modo di dire che un dispositivo è collegato significa che il telefono riceverà comunque energia dalla porta.
Un altro problema con le porte USB alimentate e i dispositivi di ricarica come i telefoni è che diverse aziende si avvicinano alla ricarica USB in modi diversi. Il problema è che mentre le porte USB sono tutte progettate per funzionare a 5 V, sono in grado di emettere una varietà di amperaggi e telefoni diversi richiedono amperaggi diversi per essere caricati. Ad esempio, alcuni telefoni si ricaricano bene con 1,5 A, mentre altri si caricano molto lentamente o addirittura consumano più energia di quella che viene ricaricata dal caricabatterie USB.
Se la tua auto riconosce il tuo telefono e lo collega in modalità lettore multimediale, tramite un normale cavo USB, c'è un possibilità che l'amperaggio di carica fornito non sia sufficientemente alto per mantenere il livello di carica sul tuo Telefono. In ogni caso, puoi provare a utilizzare un cavo di ricarica progettato per funzionare con il tuo telefono specifico, il che potrebbe fare il trucco. In caso contrario, probabilmente sei bloccato con l'uso di a adattatore USB per accendisigari.