Quanto dovrebbero durare i fari?
I fari delle auto tipiche in genere durano tra le 500 e le 1.000 ore, ma ci sono molti fattori diversi in gioco. Diversi tipi di fari hanno diversi vantaggi di durata, quindi non ci si può aspettare che alogeni, xeno e altri tipi si brucino alla stessa velocità.
Alcune lampadine alogene di ricambio sono anche significativamente più luminose delle lampadine OEM e questo aumento di luminosità di solito si traduce in una durata di vita più breve.
Alcuni difetti di fabbricazione e problemi di installazione possono anche ridurre drasticamente la durata operativa di una lampadina del faro.

Quanto durano i fari?
Esistono diverse ampie categorie di fari e una delle principali differenze tra loro è la durata prevista.
Durata media | |
Tungsteno-alogeno | 500 - 1.000 ore |
Xeno | 10.000 ore |
NASCOSTO | 2.000 ore |
GUIDATO | 30.000 ore |
Poiché questi numeri sono medie approssimative, è possibile che i fari durino più a lungo o si brucino più velocemente di queste medie. Se scopri che i tuoi fari si bruciano molto più velocemente, probabilmente c'è un problema di fondo.
Quanto durano i fari alogeni al tungsteno?
Ci sono buone probabilità che la tua auto sia spedita dalla fabbrica con fari alogeni poiché è quello che usa la maggior parte delle auto. Le capsule delle lampadine alogene, in uso dagli anni '90, sono estremamente diffuse e persino i fari a fascio sigillato progettati per i veicoli più vecchi sono costruiti attorno alle lampadine alogene.
Il filamento di una lampadina alogena è al tungsteno. Quando l'elettricità passa attraverso il filamento, si riscalda e si illumina, ed è da lì che proviene la luce.
Nei vecchi fari a fascio sigillato, il faro era riempito con gas inerte o sottovuoto. Sebbene abbia funzionato bene per molti anni, la longevità di queste lampadine al tungsteno pre-alogeno ha sofferto a causa del modo in cui il tungsteno reagisce al riscaldamento fino al punto in cui emette luce.
Quando il tungsteno diventa abbastanza caldo da emettere luce, il materiale "bolle" dalla superficie del filamento. In presenza di vuoto all'interno del bulbo, il materiale quindi tende a depositarsi sul bulbo, che riduce efficacemente la durata operativa del faro.
Cambiamenti nella tecnologia dei fari alogeni
Le moderne lampadine alogene al tungsteno sono simili ai fari anteriori a fascio sigillato molto più vecchi, tranne per il fatto che sono riempite con alogeni. Il meccanismo di base al lavoro è esattamente lo stesso, ma le capsule piene di alogeni durano molto più a lungo di quanto farebbero se fossero riempite con gas inerte o sottovuoto. Quando il filamento di tungsteno si surriscalda e rilascia ioni, il gas alogeno raccoglie il materiale e lo deposita nuovamente sul filamento invece di lasciarlo depositare sul bulbo.
Diversi fattori influenzano la durata operativa di una capsula per fari alogeni o fari a fascio sigillato, ma una tipica durata operativa è compresa tra 500 e 1.000 ore. Le lampadine più luminose tendono a durare meno tempo e puoi anche acquistare lampadine progettate specificamente per durare più a lungo.
Quali sono le cause del guasto delle lampadine alogene per fari?
Man mano che le lampadine alogene invecchiano e le usi, alla fine iniziano a emettere meno luce rispetto a quando erano nuove. Questo arco è normale e previsto.
Quando hai a che fare con capsule alogene, utilizzate dalla maggior parte dei veicoli moderni, la principale causa di guasto prematuro è un tipo di contaminante che si deposita sulla lampadina. Questo problema può essere innocuo come gli oli naturali delle dita della persona che ha installato il lampadina, o evidenti come sporco, acqua o altri contaminanti presenti all'interno del vano motore di a macchina.
Mentre è facile da sostituire la maggior parte delle capsule dei fari, e puoi farlo con strumenti molto basilari o nessun attrezzo, è quasi altrettanto facile danneggiare una lampadina durante l'installazione. In effetti, se si consente a qualsiasi contaminante di penetrare sulla superficie esterna di una lampadina alogena, è una scommessa abbastanza sicura che la lampadina si bruci prematuramente.
Questo è il motivo per cui è così importante fare attenzione quando si installa una capsula alogena e rimuovere eventuali contaminanti che si depositano accidentalmente su una capsula prima di installarla.
Nel caso dei fari alogeni a fascio sigillato, sono molto più robusti e più difficili da danneggiare rispetto alle capsule. Tuttavia, rompere l'integrità del sigillo è ancora un'ottima ricetta per un fallimento precoce. Ad esempio, se una roccia colpisce un faro a fascio sigillato, lo rompe e consente al gas alogeno di fuoriuscire, si guasterà molto prima di quanto avrebbe altrimenti.
Quanto durano Xenon, HID e altri fari anteriori?
I fari allo xeno sono simili ai fari alogeni in quanto utilizzano filamenti di tungsteno, ma invece di un gas alogeno come lo iodio o il bromo, utilizzano il gas nobile xeno. La differenza principale è che, a differenza delle lampadine alogene, dove tutta la luce proviene dal filamento di tungsteno, il gas xeno stesso emette effettivamente una luce bianca brillante.
Lo xeno può anche rallentare efficacemente l'evaporazione del materiale da un filamento di tungsteno, quindi i fari allo xenon al tungsteno durano in genere più a lungo delle lampadine alogene al tungsteno. La durata effettiva di un faro allo xeno dipenderà da una serie di fattori diversi, ma in realtà è possibile che le lampadine dei fari allo xeno durino più di 10.000 ore.
Anche i fari a scarica ad alta intensità (HID) tendono a durare più a lungo delle lampadine alogene, ma non quanto le lampadine al tungsteno-xeno. Invece di utilizzare un filamento di tungsteno che si illumina, queste lampadine per fari si basano su elettrodi in qualche modo simili alle candele. Invece di accendere una miscela di carburante e aria come le candele, la scintilla eccita il gas xeno e fa sì che emetta una luce bianca brillante.
Sebbene le luci HID tendano a durare più a lungo dei fari alogeni, di solito non durano quanto le lampadine al tungsteno-xeno. Una tipica aspettativa di vita per questo tipo di faro è di circa 2.000 ore, che può, ovviamente, essere ridotta da una serie di fattori diversi.
Cosa fare in caso di fari rotti, bruciati o usurati
Sebbene le lampadine dei fari siano spesso valutate per durare centinaia (o addirittura migliaia) di ore, le considerazioni del mondo reale di solito si frappongono. Se scopri che una lampadina del faro si brucia molto rapidamente, c'è sempre la possibilità che tu abbia a che fare con un difetto di fabbricazione. È più probabile che qualche tipo di contaminazione si sia depositata sulla lampadina, ma potresti comunque usufruire della garanzia del produttore.
Le lampadine dei fari dei principali produttori sono spesso garantite per 12 mesi dalla data di acquisto, quindi potrebbe essere necessario fai i salti mortali, ci sono buone probabilità che tu possa ottenere una sostituzione gratuita se i tuoi fari si guastano entro la garanzia periodo.
Prima di sostituire i fari bruciati, è anche una buona idea controllare i gruppi dei fari. Poiché qualsiasi contaminazione sulla lampadina può causarne il guasto precoce, un gruppo ottico usurato o danneggiato può sicuramente essere un problema. Ad esempio, se una roccia pratica un piccolo foro in uno degli assemblaggi, o la guarnizione si guasta, l'acqua e la strada la sporcizia potrebbe essere in grado di entrare nel gruppo del faro e ridurre drasticamente la vita del tuo faro lampadina.