Che cos'è ReplayGain e come funziona?

ReplayGain è uno standard che misura e confronta il volume dei file audio digitali. Ha lo scopo di normalizzare i dati audio in modo non distruttivo in modo che gli utenti possano ascoltare musica digitale librerie senza preoccuparsi di fluttuazioni di volume significative tra i brani.

Come funziona ReplayGain

Tradizionalmente, quando si normalizza l'audio, si usa un programma di editing audio per modificare fisicamente il file audio. Ciò si ottiene solitamente ricampionando i picchi di volume, ma la tecnica non è efficace per regolare il volume percepito di una registrazione.

Il software ReplayGain memorizza le informazioni nell'intestazione dei metadati del file audio anziché influenzare direttamente le informazioni audio originali. Questi metadati consentono ai lettori audio e ai sistemi audio che supportano ReplayGain di regolare automaticamente il volume al livello desiderato.

Come vengono create le informazioni di ReplayGain

ReplayGain memorizza le informazioni come metadati in un file audio digitale

. Il file audio viene prima scansionato con un algoritmo psicoacustico per determinare il volume dei dati audio. Viene quindi calcolato un valore ReplayGain misurando la differenza tra il volume analizzato e il livello desiderato. Vengono effettuate misurazioni dei livelli audio di picco per evitare che il suono distorsione o ritaglio.

Come puoi usare ReplayGain

Lo standard ReplayGain può migliorare il godimento della tua libreria musicale digitale. Molti lettori multimediali sono attrezzati per sfruttare lo standard ReplayGain. Ecco alcuni modi in cui puoi utilizzare ReplayGain:

  • Lettori multimediali softwareNota: alcuni lettori multimediali software, come Winamp, Foobar2000 e VLC Media Player, dispongono del supporto integrato per ReplayGain. Questo è probabilmente il modo più comune in cui le persone usano ReplayGain.
  • Software di gestione della musica: Se disponi di una vasta collezione di MP3 e utilizzi un'applicazione multimediale come MediaMonkey per gestire la tua libreria, probabilmente ha il supporto integrato per ReplayGain.
  • Software per masterizzare CD/DVDNota: la creazione di CD audio da utilizzare con apparecchiature di intrattenimento domestico standard può essere migliorata se si utilizza un software di masterizzazione che supporta ReplayGain. Ciò garantisce che i livelli di volume dei tuoi CD musicali non fluttuino come fanno quando masterizzi normalmente un CD audio.

Software ReplayGain autonomo

Applicazioni come MP3Gain applicare rapidamente i valori ReplayGain a più file. Usando questi programmi autonomi, puoi in genere normalizzare i file singolarmente (Track Gain) o collettivamente (Album Gain).

Schermata del software MP3Gain

MP3Gain Express funziona in modo simile per macOS. Omette alcune funzionalità di MP3Gain, da qui la parte "espressa" del nome. In particolare, non esegue il backup dei file per te e non può essere utilizzato con i file video. Richiede OS X 10.6 o successivo.

Schermata di MP3Gain Express per macOS